Barlaam di Seminara

Barlaam di Seminara, O.S.B.I.
vescovo della Chiesa cattolica
 
Incarichi ricopertiVescovo di Gerace
 
Nato1290 a Seminara
Nominato vescovo2 ottobre 1342 da papa Clemente VI
Deceduto1º giugno 1348 ad Avignone
 
San Gregorio Palamas, il teologo con il quale Barlaam tenne un'accesa disputa teologica

Barlaam di Seminara, detto anche Barlaam Calabro (Seminara, 1290Avignone, 1º giugno 1348), è stato un matematico, filosofo, vescovo cattolico, teologo e studioso della musica italiano. Scrisse anche di aritmetica, musica e acustica. Fu uno dei più convinti fautori della riunificazione fra le Chiese d'oriente e occidente. È considerato insieme ai suoi due allievi Leonzio Pilato e Boccaccio uno dei padri dell'Umanesimo.


© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search